Sagra della Porchetta di Costano
  • I Cugini di Campagna inaugurano la 46esima Sagra della Porchetta di Costano

    I Cugini di Campagna inaugurano la 46esima Sagra della Porchetta di Costano

    «La nostra avventura inizia tanto tempo fa, quando papà Dante decise di spedire Ivano al coro della Cappella Sistina sotto la direzione di mons. Bartolucci, per dissuaderlo dalla tentazione di pescare continuamente gli spicci di Fontana di Trevi con la calamita. Formatosi direttore d’orchestra 19 anni raccoglie la proposta del gemello Silvano di fondare un gruppo, ed ecco nascere “Il ballo di Peppe”, brano scritto da Giancarlo Guardabassi e Fabio Germani, figlio di Ferdinando organista personale di Papa Giovanni XXIII, Il Ballo di Peppe fu la storica sigla di “Alto gradimento” il programma cult di Gianni Boncompagni e Renzo Arbore che, in quegli anni, tanta compagnia fece agli italiani sintonizzati…

  • I Cugini di Campagna aprono la 46esima Edizione della Sagra della Porchetta di Costano

    “Andava a piedi nudi per la strada. Mi vide e come un’ombra mi seguì. Col viso in alto di chi il mondo sfida. E tiene in piedi un uomo con un sì”. Quanti di noi nella loro vita hanno canticchiato questa canzone da giovani? E’ “Anima Mia”, il celebre brano dello storico gruppo musicale de “I Cugini di Campagna”. La band romana, con questa canzone e con molte altre, aprirà la Sagra della Porchetta di Costano il 23 agosto 2019. Ivano Micchetti, Silvano Micchetti, Tiziano Leonardi e Daniel Colangeli, la formazione attuale de I Cugini di Campagna, salirà sul palco della Sagra della Porchetta di Costano alle ore 21,30 che…

  • Sagra della Porchetta di Costano

    Sagra della Porchetta di Costano, si conclude un’edizione straordinaria

    «È stata una 45esima edizione fantastica». Sono le parole di Simone Bordichini, presidente del Gruppo Giovanile di Costano, organizzatore della Sagra della Porchetta. Che, a fine edizione, ha dichiarato: «Sono state dieci serate bellissime, ricche di emozioni. La nostra più grande gratificazione – continua – è l’esser consapevoli che la Sagra della Porchetta di Costano è una tra le primissime sagre in Umbria e non solo». Afflussi di presenze record. Costano è stato in grado di gestire ed accogliere quasi settantamila persone nell’arco delle dieci serate. Si conclude così la 45esima edizione della Sagra della Porchetta di Costano che ha visto impegnati sul campo, a titolo gratuito, circa 300 persone, di cui 80…

  • Sagra della Porchetta di Costano, c’è tempo anche per una crepê all’Angolo del Ghiottone

    La Sagra della Porchetta di Costano prosegue a gonfie vele. Tra ricchissimi antipasti, primi, secondi piatti e contorni a base di porchetta a Costano sarà festa fino a domenica 26 agosto 2018. La 45esima edizione, aperta da Orietta Berti con un concerto dedicato alle vittime di Genova, continua ancora con altri concerti nel corso della settimana. All’età di sei anni intraprende lo studio del suo primo strumento musicale, la fisarmonica…ed è proprio con la fisarmonica che Matteo all’età di 14 anni inizia professionalmente ad esibirsi come solista. E’ Matteo Bensi, giovane cantante di Piacenza, ex Orchestra Bagutti, che sarà a Costano con la sua band, mercoledì 22 agosto dalle ore…

  • Orietta Berti, concerto a Costano, alla Sagra della Porchetta, dedicato a Genova e alle sue vittime

    Orietta Berti, concerto a Costano, alla Sagra della Porchetta, dedicato a Genova e alle sue vittime

    «Una tragedia che ha colpito tutti, una tragedia che, dicono, sia stata annunciata parecchie volte, ma niente è stato fatto per evitare che il Ponte venisse giù. Voglio dedicare un pensiero a tutti i familiari delle vittime. E’ un dolore incommensurabile, un dolore tremendo…perdere così un proprio caro. Dedico il mio pensiero e gli dedico anche il mio concerto, io sono dalla parte di questi genitori, sono mamma anch’io e capisco cosa stanno passando e ciò che stanno subendo, lo subiranno per tutta la vita». Sono le parole di Orietta Berti, che si è commossa alla domanda di dedicare un pensiero alle vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova.…

  • La vibrante voce di Maria Elisa Bernardini lunedì sera alla Sagra della Porchetta

    La vibrante voce di Maria Elisa Bernardini lunedì sera alla Sagra della Porchetta

    «Semplicemente fantastica. E chi non dovesse credere a queste parole, vuol dire che non ha mai avuto il piacere e l’onore di conoscermi a fondo». Si descrive così Maria Elisa Bernardini  giovane e grintosa cantante che con la sua Orchestra, lunedì 20 agosto 2018, sarà a Costano alla Sagra della Porchetta.   Mi basta una canzone, Lontano, Simply the best, Voglia d’estate, Halleluyah, Terra Promessa, Concerto d’Amore, Più bella cosa, Dedicato, questi sono alcuni dei brani che abbiamo sentito cantare a Maria Elisa nel corso del tempo. Ex Orchestra Ricciardi, oggi Maria Elisa può contare sulla sua solida band che dona alle serate il brio giusto per gli amanti del ballo…

  • Omar Codazzi, canzoni, musica e buon cibo alla Sagra della Porchetta

    Omar Codazzi, canzoni, musica e buon cibo alla Sagra della Porchetta

    Omar Codazzi era un ragazzo come tanti, con un sogno nel cassetto… Cantare! E così comincia la sua carriera. Dal karaoke alle orchestre nazionali. Omar Codazzi si esibisce per la prima volta dal vivo interpretando canzoni dei suoi miti artistici: Claudio Villa e Franco Bastelli, ma il 1996  fu l’anno della svolta. L’artista  in pochissimo tempo, conquista con la sua voce, la sua umiltà e la sua semplicità gran parte d’Italia, interpretando canzoni scritte appositamente per lui e che divengono subito successi, tra cui: “Calice amaro”, “Romantico sognatore”, “Il pagliaccio”, “Luna innamorata”, “Mille ricordi”, “Madre mia” e molte altre che hanno contribuito al grande successo dell’orchestra di cui Omar è…

  • Rossella Ferrari e i Casanova alla Sagra della Porchetta “Danza la Vita” sabato sera a Costano

    Capitano, Mediterraneo, Ballando il liscio, Soledad, Danza la Vita, e il Canto del Mar: sarà questa la discografia di Rossella Ferrari e i Casanova per sabato 18 agosto 2018, alla Sagra della Porchetta di Costano. Volti ormai noti al grande pubblico, questi artisti hanno alle spalle esperienze artistiche importanti con varie partecipazioni televisive a carattere locale e nazionale. Repertorio vasto che spazia dal revival anni 60/70/80’ al latino americano, ai grandi successi della musica leggera italiana e straniera, dai balli di gruppo alla dance attuale, sempre con un occhio attento ai cambiamenti dei gusti musicali dell’eterogeneo pubblico che di situazione in situazione riesce ad accontentare pienamente. Tutte le canzoni sono arrangiate con sonorità…

  • Orietta Berti alla Sagra della Porchetta con 50 anni di musica, domani sera a Costano

    Orietta Berti alla Sagra della Porchetta con 50 anni di musica, domani sera a Costano

    Cinquant’anni di musica, dal 1965 ad oggi. Orietta Berti, artista particolarmente amata dal grande pubblico, aprirà la 45esima edizione della Sagra della Porchetta di Costano. Orietta Berti, il cui vero nome è Orietta Galimberti inizia a cantare da giovanissima, grazie alla spinta del padre, che è un amante della musica lirica. Dopo aver studiato canto lirico, all’inizio degli anni Sessanta prende parte per la prima volta a una kermesse canora ufficiale, “Voci Nuove Disco d’Oro”, un concorso di Reggio Emilia. Orietta Berti si presenta con un brano di Gino Paoli, “Il cielo in una stanza”, e arriva in finale. Insieme con lei ci sono, tra gli altri, Gianni Morandi e Iva Zanicchi. In occasione di questo concorso,…

  • Dietro un grande amore, Orietta Berti apre la Sagra della Porchetta di Costano

    Cinquant’anni di musica, dal 1965 ad oggi. Orietta Berti, artista particolarmente amata dal grande pubblico, aprirà la 45esima edizione della Sagra della Porchetta di Costano. “L’usignolo di Cavriago” (soprannome di Orietta Berti e conosciuta per la famosissima canzone che tutte le generazioni da anni cantano “Fin che la barca va”), a Costano porterà 50 anni di musica italiana. Parlando del suo ultimo album la Berti dice: «Sono molto contenta ed orgogliosa di questo progetto, che vuole essere un’antologia discografica composta da cinque compact disc per celebrare i miei primi 50 di carriera nel mondo della musica. I primi quattro compact disc riassumono la mia storia, dal 1965 fino ad oggi,…